
Corso formazione RLS – 2ª giornata
31 Marzo-09:00/18:00
Art. 37 D.lgs. 81/2008 e DM 16/01/1997
Il corso è obbligatorio per tutti i lavoratori eletti quali rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e prevede 20 ore di corso in aula e 12 ore di formazione nella propria azienda.
Svolgimento delle 12 ore in azienda
Le 12 ore in azienda (rischi specifici), verranno svolte dal RLS sotto la supervisione del Datore di Lavoro e/o RSPP della Vs azienda, seguendo il programma che verrà consegnato in aula insieme al registro dove RLS e DL firmeranno per certificare le 12 ore svolte, specificando sinteticamente il lavoro effettuato. Il Docente non si recherà in azienda; la Segreteria Didattica sarà a disposizione per eventuali chiarimenti.
Programma seconda giornata:
- dalle 09.00 alle 11.00: Il Documento di Valutazione del Rischio e la sua stesura: criteri, metodologia.
- dalle 11.30 alle 13.00: Formazione, Informazione e Addestramento. Il RLS parte attiva nella stesura del Documento di Valutazione del Rischio.
- dalle 13.00 alle 14.00: Pausa pranzo
- dalle 14.00 alle 18.00: La definizione e l’individuazione dei principali fattori di rischio: luoghi di lavoro, rischio incendio, rischio elettrico, videoterminali, movimentazione manuale dei carichi, apparecchi di sollevamento e trasporto, macchine ed attrezzature, agenti chimici, rumore, agenti biologici e cancerogeni, radiazioni ionizzanti, vibrazioni. I DPI (Dispositivi di Protezione Individuale), schede di sicurezza, piano sanitario, segnaletica di sicurezza.
Come arrivare:
Con l’auto:
Dal GRA uscire all’uscita 33 (Casal Lumbroso), proseguire per via di Casal Lumbroso per circa 1 Km, arrivo a via A. Cantani sulla sinistra.
Mezzi pubblici:
Dalla stazione metro Valle Aurelia (linea A) autobus 906
MODALITA’ DI EROGAZIONE
Sarà possibile seguire il corso in aula o collegandosi tramite web. In questo caso, dopo aver informato la segreteria formativa della volontà di seguire il corso a distanza, vi verrà fornito il link valido per collegarsi il giorno del corso.